L’età media in Italia è in aumento e si stima che nel 2021 gli over 65 saranno più di 13 milioni, il che prevede la crescita esponenziale di un nuovo mercato: l’immobiliare per i senior. Sulle orme del senior housing internazionale, in Italia nascono le prime residenze di lusso.
La definizione di Silver Generation mette in luce le caratteristiche di una nuova generazione di anziani che, avendo vissuto a pieno gli anni della rivoluzione giovanile e dei movimenti studenteschi, non intende rinunciare alla propria indipendenza e all’idea di vivere una terza età attiva.
Nasce così la Silver Economy – detta anche Longevity economy – ovverouna fetta di mercato dedicata interamente alle esigenze degli over 65.
Per ciò che riguarda il mercato immobiliare, all’estero sono già presenti sul territorio diverse soluzioni abitative condivise e l’Italia segue l’esempio a ritmi serrati, tanto che la pandemia non ha frenato gli investimenti nel senior living.
Infatti, per il 2021 è in programma l’inaugurazione di diverse realtà abitative per tutti i gusti.
Tra le diverse proposte, le più lussuose coinvolgono le strutture alberghiere che, dopo la calma piatta della pandemia, hanno deciso di reinventarsi per fornire a un pubblico sempre crescente la possibilità di vivere la propria terza età in un ambiente più che confortevole e dotato di facilities ad hoc, magari in certi periodi dell’anno come seconda casa.
Si tratta di una soluzione con una fascia di prezzo medio-alta (per la mezza pensione si parte da 2000€ al mese a persona) che prevede diversi programmi quali:
- Controlli medici periodici
- Massaggi
- Trattamenti di fisioterapia riabilitativa
- Trattamenti di bellezza e spa
Ne consegue che la scelta di queste strutture non è solo funzionale alle esigenze di coloro che decidono di abitarci, ma rappresenta anche la speranza di poter investire in nuovi settori in un periodo caratterizzato da forti incertezze.
Creazione di posti di lavoro, investimenti da parte di privati e aziende coroneranno le idee innovative di coloro che hanno deciso di esplorare le potenzialità del senior housing in Italia con l’apertura, nel 2021, di diverse strutture pensate appositamente per una generazione che in alcun modo intende fermarsi e non vuole rinunciare al comfort.
Per approfondire, leggi questo articolo sui miti da sfatare sul Senior housing.