Investimenti sul Senior housing in partenariato pubblico-privato

Sono cinquecento i milioni di euro che nel prossimo futuro verranno utilizzati da Enpap, Inps e Inarcassa per la realizzazione di strutture dedicate alla sempre più numerosa categoria dei Silver. L’investimento misto pubblico – privato riguarderà le RSA, ma anche il Senior Housing. Il piano è molto ambizioso, ma giustificato dal trend europeo che evidenzia tantissime realtà di questo tipo.

Queste Senior House offriranno a tutti gli ospiti comode e attrezzate sistemazioni indipendenti favorendo la socialità e l’aggregazione, grazie alle tante aree comuni e alle molteplici attività ricreative proposte. Puntare su queste strutture ha un grande valore strategico perché, dati alla mano, l’Italia è un Paese sempre più anziano, dove la popolazione over 65 continuerà a salire sensibilmente nel prossimo futuro.

Mentre l’Italia in questo settore è decisamente indietro, l’Europa già da tempo investe nel Senior Housing in maniera importante, dimostrando con quanta cura, creatività e intelligenza possano essere realizzate le residenze per un invecchiamento attivo. Per il nostro paese, capire l’importanza di soddisfare i bisogni di Silver in buona salute e con grande capacità di spesa è anche una grandissima opportunità di crescita economica.

Qui il video della conferenza stampa di annuncio