Oltre alle attività motorie e culturali sono soprattutto le relazioni umane a stimolare buonumore e benessere negli anziani. La prova?
Dopo aver notato il miglioramento nell’umore dei residenti dopo le visite dei nipoti, la direttrice della casa di riposo Moyai Seiyukai a Kitakyushu, in Giappone, ha avuto una brillante idea offrendo aiuto alle neo-mamme: pannolini e latte artificiale gratis se portano i loro bambini sotto i 3 anni a far visita ai suoi 120 anziani residenti. Gli orari di visita sono flessibili e interamente a discrezione delle mamme.”Il risultato è un enorme miglioramento anche nei residenti più taciturni“ spiega la direttrice.
Questa idea aiuta anche i meno socievoli a interagire: mantenere rapporti sociali può essere complicato per gli anziani, ma vedere i bambini e le loro madri su base regolare, che giocano e girano liberamente per la struttura interagendo, costruisce una piacevole routine che non può che creare un legame e portare una ventata di allegria.
Molti dei bambini stanno sviluppando dei legami affettivi con i residenti e continueranno le visite nel tempo libero anche dopo aver superato l’età massima per la partecipazione al programma. L’iniziativa, promossa tramite i social media e volantini nel quartiere, è iniziata con un bambino nel 2021 e ora conta ben 32 partecipanti.
Un’idea davvero innovativa che può essere di ispirazione per tutti.
La ricerca ci dice da tempo che l’invecchiamento attivo è la chiave per vivere una serena terza età. In questa direzione va anche la scelta di vivere in una Senior House, abitazione per over 65 autonomi in cui gli appartamenti privati beneficiano di zone e servizi comuni come ristorante, aree verdi, sala fitness, area per corsi e attività culturali mirate sui diversi interessi.
I