In Italia il 17,5% degli over 65 pratica sport; il dato ISTAT del 2015 sottolinea come l’attività motoria per i senior sia diventata una importante esigenza. A confermarlo sono le strutture di senior housing che – soprattutto all’estero – forniscono sempre più scelta ai propri residenti per quanto riguarda lo sport e le attività ricreative.
Lo svolgimento di una regolare attività fisica non permette solo di prevenire problemi di salute, ma anche di mantenere un corpo sano e attivo per una terza età priva di limiti. Secondo diversi studi, per contrastare gli effetti naturali dell’invecchiamento, si consiglia infatti di praticare almeno 20 minuti di attività aerobica al giorno.
A giovarne è anche la salute mentale e il desiderio di condividere le passioni con i propri compagni di avventura diventa il punto cardine nella nascita di una crescente complicità.
Un aspetto importante infatti, all’interno delle senior houses, è il desiderio di creare una vera e propria comunità alla quale i residenti sentano di appartenere, partendo proprio dallo sport e dalle attività di gruppo.
Nell’ottica del ‘prevenire è meglio che curare’ le strutture di senior housing forniscono sempre più attività per i propri residenti: dal golf al kayak, da corsi di fotografia outdoor a corsi di falegnameria.
All’avanguardia è Arbutus Ridge, struttura di senior living in Canada sicuramente su standard più alti delle odierne proposte italiane, che fornisce ai propri residenti più di quaranta attività motorie e ricreative diverse tra cui scegliere quali ad esempio:
– Zumba
– Camminata
– Ciclismo
– Danza
– Nuoto
– Aerobica in acqua
– Bowling
– Tennis
– Golf
– Giardinaggio
Con il presupposto di combattere la monotonia e la solitudine, i senior hanno così la possibilità di trovare l’attività che sia più incline ai propri bisogni.
Ma anche in Italia, se prima si aveva la visione di una terza età sedentaria e priva di aspettative, nasce l’esigenza di guardare gli anziani sotto una nuova prospettiva, come persone che hanno voglia e tempo per scoprire nuovi stimoli.
Per gli over 65 si entra in un nuovo periodo di vita dove non vi sono più obblighi, bensì opportunità di potersi concentrare sulle proprie passioni, magari abbandonate troppo a lungo.
Scegliere il senior housing non solo garantisce l’indipendenza, ma soddisfa tutte le esigenze proprie di una terza età attiva.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]