I benefici di avere un cane o un gatto come compagno di vita sono tanti, specie all’avanzare dell’età.
Le ricerche hanno dimostrato che anche solo 15 minuti di interazione con un animale possono ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna e combattere la depressione, contribuendo anche a proteggere contro malattie cardiache e ictus.
Sarebbe quindi un fattore di grande serenità ed equilibrio poter portare con sé il proprio animale anche in un complesso di Senior housing, e un elemento di preferenza dovendo valutare il trasferimento in questa tipologia di appartamenti.
Ecco alcune aree in cui si manifestano i principali benefici:
Pressione sanguigna: le coccole a un animale possono abbassare la pressione
Stress e depressione: gli animali, in particolare cani e gatti, provocano il rilascio di ormoni rilassanti che possono ridurre stress, ansia e depressione. il sostegno emotivo durante i periodi di lutto è provato.
Sicurezza: gli animali offrono un amore incondizionato che può fornire un senso di sicurezza e protezione e dare uno scopo alle giornate.
Stile di vita: camminare con il cane incoraggia a fare più esercizio fisico proteggendo il sistema circolatorio.
Interazione sociale. La presenza di un animale può aiutare a creare amicizie e supporto sociale.
Anche se non si ha già un animale domestico, la scelta di una Senior House che li ammette potrebbe essere una spinta per considerare di adottarne uno e godere di tutti questi benefici.