Ogni Senior Housing adotta un modello differente in base anche al personale impiegato.

In quelli più strutturati il personale che si occupa dei servizi accessori è coordinato da un direttore della struttura o House Manager, capace di trasmettere fiducia e sicurezza aiutando gli ospiti nella risoluzione di piccoli e grandi problemi quotidiani.

Il personale di supporto, formato e selezionato, garantisce un’assoluta attenzione alle esigenze dell’anziano, senza mai essere invadente.

Generalmente lo staff ha anche un basso turnover per creare un rapporto di quotidianità con i vari inquilini, imparando a conoscere le loro abitudini e aumentando, con la costante presenza, il grado di sicurezza all’interno della struttura.

Nelle Senior House dove il personale è limitato, i servizi assistenziali e sanitari possono essere attivati su richiesta.

Lo svago e la socializzazione sono sempre incoraggiati da attività ricreative organizzate da educatori professionali e volontari.

Indipendentemente dal personale a disposizione, lo scopo del Senior Living è favorire, giorno dopo giorno, il benessere mentale e fisico degli ospiti per aiutarli a mantenere il più a lungo possibile la loro indipendenza.

La sicurezza e la tecnologia sono alla base di una struttura di Senior Housing.