In molte Senior House, per favorire l’indipendenza, si sta curando sempre di più l’aspetto tecnologico. Non tutte le strutture possono ancora garantire servizi avanzati, ma è auspicabile che al più presto diventi un trend.

Queste soluzioni sono riassunte nel nome Ambient Assisted Living, un insieme di tecnologie pensate per rendere comodo, amichevole e smart l’ambiente  in cui vivono gli abitanti dei Senior Housing, favorendo semplicità e benessere.

Nel Senior Housing, gli appartamenti vengono dotati di dispositivi che permettono non solo la misurazione delle attività vitali come la frequenza cardiaca, la pressione e la respirazione, ma anche la qualità del sonno. Sistemi per ricordare l’assunzione di pillole e medicinali, sensori per rilevare eventuali fughe di gas, perdite d’acqua o principi di incendi, tecnologie per facilitare i contatti e la comunicazione con parenti e amici lontani e moderne soluzioni di controllo per tenere lontani gli intrusi.

Per rendere il quotidiano più leggero, ci sono Senior Housing che forniscono strumenti di teleassistenza come i trasmettitori con pulsanti di emergenza: un modo semplice e veloce per chiedere aiuto, in caso di pericolo, agli operatori sanitari non in sede o ai parenti.

Anche la telemedicina è una risorsa importante messa a disposizione per prendere appuntamenti virtuali con i medici, effettuare visite attraverso video-consulti o anche per telefono risparmiando tempo, denaro e faticosi spostamenti.

Se le tecnologie hanno contribuito a cambiare il mondo, la giusta gerontecnologia può cambiare in meglio la qualità della vita degli ospiti di tante Senior House.

Scegliere il Senior Housing come stile di vita.